La European Toner and Inkjet Remanufacturers Association (ETIRA) ha inviato una lettera aperta all’UE, chiedendo “un’azione rapida” per fermare l'”impatto devastante” che l’industria della stampa sta avendo sull’ambiente.
La lettera, pubblicata sul sito web di ETIRA , risponde al rapporto sull’economia circolare dell’UE, affermando che attualmente i consumatori e i proprietari di piccole imprese sono costretti ad acquistare sostituzioni di cartucce costose e dannose per l’ambiente dal produttore di apparecchiature originali (OEM), piuttosto che avere la possibilità di riutilizzarli più e più volte.
ETIRA chiede alla Commissione europea di porre fine a questo ciclo, vietando gli aggiornamenti di chip e firmware, introducendo un numero minimo di cartucce di riutilizzo e interrompendo l’importazione di cartucce monouso economiche e inquinanti dall’esterno dell’UE.
Javier Martinez, presidente di ETIRA, ha dichiarato: “Abbiamo bisogno di un’azione rapida per impedire ai consumatori e ai proprietari di piccole imprese di essere tenuti in ostaggio dai grandi OEM”.
“Un cambiamento nella legislazione darebbe ai consumatori la libertà di scegliere il tipo di cartucce che acquistano, mettendo sul tavolo le cartucce riutilizzabili ecocompatibili”.
“È difficile da credere, ma oggi sono necessarie 26 cartucce per stampare 10.000 pagine rispetto a una sola cartuccia di 20 anni fa!”
“Le soluzioni green hanno assunto una grande rilevanza in Europa, e abbiamo bisogno di vedere una legislazione che ci aiuti nel settore della stampa a lavorare per ridurre, rifare e riciclare, creando un’economia circolare nel settore, in linea con il piano d’azione per l’economia circolare dell’UE”.
L’attuale modello di business della stampa ha un impatto devastante sull’ambiente, creando enormi sprechi a causa della breve durata dell’hardware di stampa, combinato con le cartucce monouso:
- Le cartucce creano il 2,5% dei rifiuti totali di apparecchiature elettroniche di piccole e medie dimensioni
- Sia il tasso di riparazione della stampante per piccoli uffici (SOHO) che quello domestico è pari a zero
- Il tempo di funzionamento medio per l’utilizzo della stampante domestica è di sole cinque ore durante i quattro anni di vita operativa previsti.
- Il tempo di funzionamento medio totale della cartuccia è di soli 19 minuti
Javier Martinez ha aggiunto: “Purtroppo, l’acquisto di una nuova macchina è spesso più economico rispetto all’acquisto di un nuovo set di cartucce, il che significa che le persone buttano via sia il dispositivo che le cartucce riutilizzabili. Questo deve finire. ”
“Sosteniamo la proposta 2020 dell’UE per un’economia circolare. Tuttavia, il suo attuale suggerimento per un accordo volontario per il settore della stampa può essere una vera soluzione solo se interrompe il riutilizzo di elementi anti-cartuccia come chip e aggiornamenti firmware, crea un numero minimo di cartucce di riutilizzo e ferma l’invasione di cartucce economiche e inquinanti cartucce monouso non OEM provenienti da paesi extra UE. ”
Martinez ha aggiunto: “Ci auguriamo che la nostra lettera aperta, concordata da tutti i nostri membri in tutta l’UE, sia efficace nel comunicare questo messaggio e aumentare la consapevolezza dell’urgente necessità di cambiamento”.
ETIRA crede che ci sia una reale opportunità di cambiamento. La nuova legislazione in questo settore vedrebbe miglioramenti ambientali e genererebbe fino a 25.000 nuovi posti di lavoro in tutta Europa.
“C’è così tanto bene da guadagnare dai cambiamenti in questo settore e vogliamo che questo sia spinto in alto nell’agenda e discusso”, ha concluso Martinez.
(Fonte: etira.org)