LA NOSTRA STORIA

Da oltre 11 anni a difesa dell'ambiente

L’Associazione “Pacto” nasce nel 2009 ed il suo scopo principale è la promozione di ogni iniziativa utile a sostenere lo sviluppo e il progresso dell’industria italiana della rigenerazione dei “Consumabili da Stampa”, salvaguardandone in termini di produzione, l’aspetto “Qualitativo, Ecologico/Ambientale e Socio/Economico“.

Notori sono i benefici direttamente ed indirettamente connessi all’utilizzazione di tali prodotti, basti pensare, per citarne alcuni, alla raccolta sistematica dei vuoti utili per la loro ricostruzione, che ove altrimenti dispersi costituirebbero un grave problema per il quasi compromesso ecosistema.

Inoltre il costo di questi prodotti rigenerati è notoriamente più basso rispetto ai corrispondenti originali, in termini percentuali la riduzione di prezzo oscilla tra il 30 e il 50 %.

Le nostre iscritte sono alcune tra le più importanti realtà produttive italiane del settore. Si tratta di aziende certificate, in grado di realizzare ottimi prodotti, regolarmente testati e in grado di sostenere agevolmente il confronto con i corrispondenti prodotti originali.

  • Eco-Recuperi srl
  • Sapi srl
  • Ambienta srl
  • Centro Rigenerazione srl
alps-5351900_1920

Fino al 50 %

di risparmio su ogni prodotto rigenerato

COSA FACCIAMO

Le attività

Ad oggi la struttura Associativa ha posto in essere iniziative, anche a livello Ministeriale (MATTM), per la completa attuazione della legge 203/2003 quindi, più in generale, di tutte le Direttive CE in tema di GPP (Green Public Procurement). Inoltre, ha partecipato alle riunioni in sede MATTM che hanno permesso la promulgazione della CAM .

In tale contesto non possono essere taciute le dolenti note rappresentate dalla fraudolenta commercializzazione di prodotti compatibili, per lo più provenienti da mercati asiatici, effettuata da fornitori senza scrupoli. Tali prodotti sono spesso malfunzionanti ed in massima parte costruiti in violazione delle norme vigenti in tema di tutela della Proprietà Industriale (D.lgs N°30 del 10/02/2005).

Profittando infatti dell’assoluta mancanza di controlli, più volte detti manufatti vengono commercializzati attraverso la partecipazione ad aste pubbliche e di conseguenza utilizzati in luoghi Istituzionali aggirando così i principi ostativi di cui alla richiamata CAM di riferimento.

Inutile aggiungere che questo comportamento procura indirettamente, stante l’assoluta disinformazione in materia, un grave danno economico e di immagine al prodotto Riciclato/Ricostruito perfettamente allineato e conforme a tutti gli obblighi di legge. Né, d’altro canto, va sottaciuto il notevole danno ambientale procurato dall’immissione di tali prodotti sul mercato nazionale in conseguenza del fatto che questi prodotti non consentono, in massima parte, neppure la possibilità della loro rigenerazione.

Solo il 5%

dei prodotti sul mercato è rigenerato
toner cartucce colorate

DOCUMENTI STATUTARI

Il nostro Statuto

Clicca sul pulsante qui sotto per scaricare il documento relativo.

toner con colori per stampante